Nelle incantevoli strade di Cusco, Perù, dove la storia inca si intreccia con la modernità, si trova la famosa pietra dei 12 angoli. Questo impressionante blocco di pietra è una testimonianza dell’ingegno degli antichi inca, che riuscirono a creare strutture complesse che perdurano fino ad oggi. Tuttavia, il loro lascito è stato minacciato da un atto di vandalismo che ha lasciato molti costernati.
La pietra, che fa parte di un antico palazzo nella strada Hatun Rumiyoc, è un simbolo dello splendore dell’Impero Inca ed è stata abitata dall’Inca Roca, il sesto sovrano di questa potente civiltà.
Peso sei tonnellate, ogni angolo della pietra è stato scolpito con tale precisione che si incastra perfettamente con le altre rocce del muro.
Questo lavoro artigianale mette in risalto l’abilità eccezionale degli ingegneri e architetti inca, che realizzarono meraviglie architettoniche oltre 600 anni fa.
Vandalismo che causa impatto
Recentemente, la pietra dei 12 angoli è stata oggetto di un attacco in cui un uomo, apparentemente ubriaco, l’ha colpita con un martello, causando danni che la Segreteria della Cultura di Cusco ha classificato come «irreversibili«. Questo atto di vandalismo non è un caso isolato; nel 2014, la pietra era già stata imbrattata con spray, ma questa volta il danno è molto più severo.
La polizia peruviana ha arrestato il colpevole, identificato come Gabriel Mariano R., di 30 anni, e si stanno prendendo misure per garantire che riceva la pena massima di sei anni di carcere per questo reato contro la cultura. Secondo la Segreteria della Cultura, il danno inflitto a questa reliquia culturale è inaccettabile e deve essere punito con rigore.
La pietra non è solo un’attrazione turistica, ma anche un simbolo della resistenza della cultura inca di fronte ai devastamenti della colonizzazione. La sua vandalizzazione evidenzia l’urgenza di proteggere il patrimonio culturale e di educare la popolazione sull’importanza di queste reliquie.
Mentre Cusco continua a essere un punto focale della storia inca, la comunità e le autorità affrontano la sfida di salvaguardare i loro tesori per le generazioni future. La pietra dei 12 angoli è un promemoria della ricca storia del Perù, e la sua preservazione è vitale per mantenere viva la memoria di una delle civiltà più impressionanti dell’umanità.